Our webstore uses cookies to offer a better user experience and we recommend you to accept their use to fully enjoy your navigation.
CA-AVIO008
New product
This product is no longer in stock
Availability date:
7 CHARTS AT THE PRICE OF 6
7 CARTE AL PREZZO DI 6
SERIE COMPLETA DELLE 7 CARTE AERONAUTICHE 1:500.000
AVIOPORTOLANO PLASTIFICATE!!!
L’edizione 2023, come per l'edizione precedente, tutta l’Italia è riportata in sei carte più 1 che copre la pianura padana e tagliate in un nuovo formato minimale per un’agile consultazione a bordo.
MASSIMA LEGGIBILITA! Novità rispetto all'edizione precedente: - Inseriti gradi e minuti nella griglia e nei meridiani / paralleli centrali agevolando la tracciabilità dei percorsi e il calcolo manuale delle coordinate dei punti - Aggiunta la quota minima di settore - Aggiunti i punti di riporto IFR lungo i confini della FIR L’altimetria è stata curata con curve di livello e tinte ipsometriche per fornire una immediata e corretta percezione visiva dell’andamento orografico del terreno e delle fasce altimetriche che identificano le aree di pianura, collina e montagna e mettono in particolare evidenza i solchi vallivi.
INFORMAZIONE POTENZIATA!
La carta riporta tutti gli aeroporti e le piste private, comprese quelle non presenti sull’AIP Italia, con un codice di identificazione attribuito da Avioportolano, le cui dettagliate informazioni si trovano nel volume Avioportolano Italia 2022. Particolare attenzione è stata posta nell’informazione di immediata utilità.
Con apposite icone sono immediatamente identificabili gli Scali Avioturistici, gli scali tecnici e i principali servizi presenti sulle piste di volo, con particolare riferimento alla disponibilità di carburante e all’eventuale obbligo di avviso preventivo prima dell’atterraggio. Oltre agli spazi aerei sono identificate le aree riservate o interessate da traffico ULM e volo libero, i parchi naturali e le zone soggette a protezione faunistica.
NAVIGAZIONE FACILITATA!
Nella geografia generale è stata curata l’informazione relativa alle aree caratterizzate da urbanizzazione diffusa. Gli elementi puntali e lineari (città, strade, ferrovie e fiumi) sono stati selezionati in base alla loro importanza e visibilità come riferimenti al suolo per la navigazione a vista e in base alla loro rilevanza turistica, culturale e ambientale.